
Nel settore internazionale dei dispositivi medici, l'integrazione tra innovazione e tecnologia di produzione sta diventando sempre più il motore principale del progresso industriale.
Dal 24 al 26 settembre 2025, Medtec 2025, la fiera internazionale dedicata alla progettazione e produzione di dispositivi medici, si terrà presso lo Shanghai World Expo Exhibition and Convention Center. Questo evento rappresenta una piattaforma cruciale, che riunisce aziende leader a livello mondiale per presentare tecnologie all'avanguardia. In qualità di partecipante di lunga data a questa fiera, Hongrita invita ancora una volta i professionisti a partecipare a questo grande evento ed esplorare le tendenze future della produzione di dispositivi medici. Avendo partecipato alla fiera MEDTEC per oltre cinque anni consecutivi, Hongrita si è costantemente impegnata a migliorare il valore dei prodotti attraverso soluzioni innovative. All'edizione di quest'anno, l'azienda presenterà diverse tecnologie innovative volte ad aiutare i clienti ad affrontare le sfide della capacità produttiva e a raggiungere una produzione efficiente. Come vengono applicate esattamente queste tecnologie ai dispositivi medici e come guidano il progresso del settore? Approfondiamo l'argomento.


Vi siete mai chiesti come vengono prodotte le siringhe, le penne per insulina e persino i test di gravidanza (sì, avete letto bene) che utilizziamo quotidianamente? Questi prodotti medici vi sembrano lontani? No, no, no: le tecnologie di produzione che li producono sono in realtà incredibilmente avanzate e affascinanti!
La domanda è quindi: quanta tecnologia all'avanguardia si nasconde dietro questi prodotti medici apparentemente ordinari?
Stampaggio a iniezione ad alta cavitazione: la produzione di massa di dispositivi medici è come "stampare"!
Una delle tecnologie chiave che Hongrita metterà in evidenza è lo stampaggio a iniezione multi-cavità: in parole povere, consente la produzione simultanea di più prodotti in un unico stampo. Ad esempio, gli stampi per siringhe a 96 cavità e provette per il prelievo del sangue a 48 cavità potrebbero sembrare una versione ultra-avanzata del "trova le differenze", ma non sottovalutate questa tecnologia. Aiuta direttamente i clienti a superare i colli di bottiglia della produzione, ottenendo elevata precisione ed efficienza. Secondo i dati di settore, lo stampaggio a iniezione multi-cavità può ridurre i cicli di produzione fino al 30%, riducendo al contempo gli sprechi di materiale di circa il 15%. Questo è fondamentale nel settore dei materiali di consumo medicali, poiché garantisce affidabilità e coerenza del prodotto in un ambiente rigorosamente regolamentato.

Gomma siliconica liquida (LSR): il "materiale dei trasformatori" del mondo medico
Gomma siliconica liquida: il nome stesso suona high-tech! Hongrita la utilizza in dispositivi indossabili, penne per insulina, maschere respiratorie e persino tettarelle per biberon. Perché? Perché è sicura, personalizzabile ed estremamente confortevole. Pensatela come la tettarella di un biberon: deve essere morbida e resistente ai morsi, pur rimanendo atossica. La gomma siliconica liquida è come il "piccolo comfort intelligente" del mondo medico, che bilancia sicurezza e facilità d'uso!


Stampaggio a iniezione multicomponente: dite addio alla "produzione di assemblaggio" e realizzate tutto in un unico passaggio!
Questa tecnologia è una manna dal cielo per i perfezionisti! L'assemblaggio tradizionale dei prodotti medicali spesso lascia spazi vuoti e sbavature, che possono ospitare batteri e richiedere più fasi di lavorazione. La tecnologia di stampaggio a iniezione multicolore di Hongrita comprime più parti e fasi in un unico ciclo. Ad esempio, manici per bisturi, involucri per test card e autoiniettori possono essere tutti formati integralmente, riducendo i rischi, tagliando i costi e migliorando l'efficienza. È un po' come il "gioco Lego avanzato" del mondo dei prodotti medicali! La pratica di Hongrita dimostra che lo stampaggio a iniezione multicolore offre ampie prospettive nella produzione medicale, aiutando le aziende a soddisfare requisiti normativi sempre più severi.


Più che produzione: Hongrita offre servizi completi
Pensi che si occupino solo della produzione? No: dalla progettazione del prodotto all'analisi dello stampaggio a iniezione, fino alla realizzazione e all'assemblaggio degli stampi, Hongrita si occupa di tutto! Che tu produca materiali di consumo medicali o apparecchiature ad alta precisione, possono semplificare il processo per te.


Vantaggi della mostra: scansiona il codice per biglietti e sconti esclusivi!
Hongrita vi invita allo stand 1C110 di Shanghai! L'indirizzo è Shanghai World Expo Exhibition and Convention Center (Ingresso Nord: 850 Bocheng Road, Pudong New District; Ingresso Sud: 1099 Guozhan Road). L'evento si terrà dal 24 al 26 settembre 2025: non dimenticate di darci un'occhiata.
Scansiona il codice per pre-registrarti e ricevere il tuo biglietto gratuito!
La partecipazione di Hongrita a questa fiera è ben lungi dall'essere un semplice "allestimento di uno stand": è una vera e propria dimostrazione di autentica competenza tecnologica. Dallo stampaggio a iniezione multicavità e dalle applicazioni in gomma siliconica liquida allo stampaggio integrato multicolore... Come affermano loro stessi, mirano a "migliorare il valore del prodotto attraverso soluzioni innovative" e si impegnano a "esplorare opportunità di collaborazione per promuovere congiuntamente l'innovazione nei dispositivi medici".
Questo coinvolgimento non riguarda solo l'esposizione dei prodotti, ma rappresenta anche un'opportunità per Hongrita di interagire con potenziali partner. L'azienda non vede l'ora di promuovere l'innovazione nel campo dei dispositivi medici attraverso la comunicazione diretta.
torna alla PAGINA precedente